Mucchio di giornali
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Forum
  • Membri
  • Podcast
  • Reuters news
  • All Posts
Cerca
Il Partito Comunista Cinese e la sua prospettiva sulle relazioni con gli USA
Extrema Ratio
  • 30 giu 2021
  • 4 min

Il Partito Comunista Cinese e la sua prospettiva sulle relazioni con gli USA

Il saggio di un ex membro del Partito Comunista Cinese ci fornisce lo sguardo storico, con gli occhi di un insider, del punto di vista di Pechino sulle relazioni con gli Stati Uniti N. Iuvinale L'Hoover Institution dell'Università di Stanford è un think tank di politica pubblica statunitense di rilevanza mondiale; la direttrice di un gruppo di ricerca è Condoleezza Rice. Il progetto dell'Hoover Institution on China's Global Sharp Power ha pubblicato ieri un nuovo saggio di Ca
156 visualizzazioni0 commenti
PNRR: il "libberismo" di Draghi è una goduria. L'ok definitivo dall'UE una certezza
Extrema Ratio
  • 29 giu 2021
  • 3 min

PNRR: il "libberismo" di Draghi è una goduria. L'ok definitivo dall'UE una certezza

La settimana scorsa il Premier Draghi ha nominato le task force del Recovery plan per monitorare investimenti ed enti pubblici. Sono seguite, però, feroci critiche da parte di alcuni economisti. Ora si attende il via libera, de plano, del Consiglio UE G. Iuvinale Draghi ha fatto un ottimo lavoro, almeno fin qui. Chi nega l'evidenza non ha onestà intellettuale. Lui, SuperMario, non solo ha messo "una pezza" alla drammatica situazione creata dal precedente Governo, incapace di
84 visualizzazioni0 commenti
Riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo: sonora bocciatura per l'UE
Extrema Ratio
  • 28 giu 2021
  • 4 min

Riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo: sonora bocciatura per l'UE

Pubblicato dalla Corte dei Conti europea il rapporto sul riciclaggio di denaro nel settore bancario. Il quadro che ne esce è a dir poco preoccupante. "Le misure di prevenzione sono frammentate e mal attuate", dicono i revisori G. Iuvinale Contro il riciclaggio di denaro, all’Unione Europea serve un quadro di supervisione più forte ed uniforme. Questo, in sintesi, il verdetto della Corte dei Conti europea nel suo ultimo rapporto sulle misure antiriciclaggio nel settore bancar
53 visualizzazioni0 commenti
Definito il sistema nazionale di sicurezza cibernetica
Extrema Ratio
  • 25 giu 2021
  • 5 min

Definito il sistema nazionale di sicurezza cibernetica

Con il D.L. 82/2021 il Governo crea il sistema nazionale di sicurezza cibernetica e istituisce l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale a tutela degli interessi e della sicurezza nazionale e dello spazio cibernetico La sicurezza cibernetica costituisce uno degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) trasmesso dal Governo alla Commissione europea il 30 aprile 2021. In tale ambito, la cybersecurity è uno dei 7 investimenti della Digitalizzazion
73 visualizzazioni0 commenti
Pandemia covid-19: la Cina potrebbe essere condannata a pagare i danni?
Extrema Ratio
  • 15 giu 2021
  • 17 min

Pandemia covid-19: la Cina potrebbe essere condannata a pagare i danni?

Le autorità cinesi hanno ripetutamente affermato di aver fornito al mondo tutte le informazioni sulla comparsa del coronavirus che escluderebbero una loro diretta responsabilità. Recenti pubblicazioni, però, insistono per una responsabilità della Cina. In questo contesto, gli Stati Uniti hanno già avviato nuove indagini. Gli atri Stati cosa faranno? di Nicola Iuvinale Introduzione: fatti e cifre Secondo le informazioni pubbliche, il primo caso noto di Covid-19 sarebbe un uomo
134 visualizzazioni0 commenti
USA-UE vs Cina: la guerra fredda è già iniziata
Extrema Ratio
  • 14 giu 2021
  • 3 min

USA-UE vs Cina: la guerra fredda è già iniziata

Alle recenti sanzioni adottate dagli Stati Uniti e dall'Unione Europea, la Repubblica Popolare Cinese reagisce con contromisure. Le nuove disposizioni "ritorsive" sono entrate in vigore il 10 giugno, giorno antecedente l'inizio del G7 Non tarda ad arrivare la risposta della Repubblica Popolare Cinese alle recenti sanzioni applicate da Stati Uniti ed Unione Europea. Il 10 giugno scorso, infatti, alla 29a riunione del Comitato permanente del XIII Congresso nazionale del popolo
290 visualizzazioni0 commenti
Riforma processo penale: la direzione è quella giusta
Extrema Ratio
  • 9 giu 2021
  • 5 min

Riforma processo penale: la direzione è quella giusta

La Commissione istituita dalla Ministra Cartabia ha elaborato una proposta di riforma del processo penale e del sistema sanzionatorio. Tante le novità, tra cui anche quella che impone al PM l'esercizio dell'azione penale solo se gli elementi indizianti "sono tali da determinare la condanna" La strada intrapresa dalla Ministra Cartabia sulla riforma della giustizia penale sembra essere giusta, almeno per il momento. E sì, perché la proposta di revisione presentata il 24 maggio
120 visualizzazioni0 commenti
Il fallimento chiamato Frontex
Extrema Ratio
  • 8 giu 2021
  • 3 min

Il fallimento chiamato Frontex

Che Frontex, l’Agenzia di frontiera dell’UE, non funzionasse era sotto gli occhi di tutti. Ora, un rapporto speciale della Corte dei Conti UE, ne conferma la completa inefficacia G. Iuvinale "Il sostegno di Frontex alla gestione delle frontiere esterne dell’UE non è stato, finora, abbastanza efficace". Questo il titolo, abbastanza soft, della relazione speciale della Corte dei conti europea che, di fatto, ha bocciato, completamente, l'operato dell’Agenzia europea della guardi
40 visualizzazioni0 commenti
Il criptocomunismo: la terza via per l'oriente sino-russo
Extrema Ratio
  • 5 giu 2021
  • 4 min

Il criptocomunismo: la terza via per l'oriente sino-russo

La Russia è sull'abisso. In Cina la transizione al criptocomunismo è a buon punto. di Nicola Iuvinale "Profecto utrumque vere dictum est, Homo homini Deus, & Homo Homini Lupus. Illud, si concives inter se; Hoc, si civitates comparemus....'. Così Hobbes in De cive. Così l'uomo antico e moderno; perché in lui non c'è solo l'homo homini lupus, ma convive anche l'homo homini deus. Il Leviatano non si estingue; mai. Dovrebbe estinguersi il genere umano. Muta, si adatta, come il vi
57 visualizzazioni0 commenti
Res publica res populi, forse...
Extrema Ratio
  • 4 giu 2021
  • 4 min

Res publica res populi, forse...

Pubblicato ieri dalla Corte dei conti il Rapporto sulla gestione delle partecipazioni societarie del Comune di Roma. Emerge una situazione disastrosa. La dimensione considerevole dello strumento societario nel settore pubblico e gli squilibri di bilancio derivanti da gestioni societarie in perdita, le cause principali G. Iuvinale Scriveva Cicerone in De Republica: Est igitur, inquit Africanus, res publica res populi, populus autem non omnis hominunm coetus quoquo modo congreg
102 visualizzazioni0 commenti
Gli USA si armano legalmente contro la Cina. Chiederanno un risarcimento alla PRC per il covid-19
Extrema Ratio
  • 2 giu 2021
  • 4 min

Gli USA si armano legalmente contro la Cina. Chiederanno un risarcimento alla PRC per il covid-19

Le autorità cinesi hanno ripetutamente affermato di aver fornito al mondo tutte le informazioni sulla comparsa del coronavirus. Tuttavia, le recenti pubblicazioni sui media occidentali fanno rivivere ancora una volta la versione della perdita di laboratorio. In questo contesto, gli Stati Uniti hanno avviato nuove indagini, i cui risultati rischiano solo di complicare le già difficili relazioni di Pechino con l'Occidente. di Nicola Iuvinale Fonti dell'intelligence statunitense
256 visualizzazioni0 commenti
"Sono Giovanni Falcone e quella legge l'ho voluta io"
Extrema Ratio
  • 2 giu 2021
  • 2 min

"Sono Giovanni Falcone e quella legge l'ho voluta io"

Ieri Giovanni Brusca è uscito dal carcere dopo 25 anni. Entra nel programma di protezione dei pentiti. Gli sconti di pena li ha ottenuti grazie ad una "mia legge" G. Iuvinale Oggi le mie mani vanno da sole. Chi arma la tastiera è Giovanni Falcone. E sì, perché quel maggio del 1992 è rimasto dentro di me come un lutto mai superato. Stessa sensazione di quando è morto il mio papà. Ed in me ora convivono entrambi. Nell'estate del 1992 preparavo l'esame di diritto costituzionale.
137 visualizzazioni0 commenti
Autostrade: lo Stato le "riacquista" a prezzo di mercato
Extrema Ratio
  • 1 giu 2021
  • 4 min

Autostrade: lo Stato le "riacquista" a prezzo di mercato

Dagli azionisti di Atlantia è arrivato il sì alla cessione del 100% di Autostrade per l’Italia S.p.A. al consorzio formato da Cassa depositi e prestiti con i fondi Blackstone e Macquarie. Il prezzo complessivo è di 9,3 miliardi di euro. Alla famiglia Benetton andranno quasi 2,5 miliardi. E i 5 Stelle portano a casa l'ennesima figuraccia G. Iuvinale Pacta sunt servanda. Con questa espressione i romani usavano spiegare che un contratto si rispetta perché ha valore di legge tra
608 visualizzazioni0 commenti

©2020 di extrema ratio. Creato con Wix.com