
Gli sforzi di Pechino per irretire le potenze rivali nell'Asia meridionale e centrale
Pubblicato un nuovo studio sugli sforzi della diplomazia pubblica cinese per conquistare i leader stranieri e influenzare le popolazioni lungo la "Via della Seta", in quella che Pechino considera la sua "più grande periferia" di Nicola Iuvinale La Cina considera da tempo i paesi dell'Asia meridionale e centrale come una priorità strategica, nella quale la costruzione di relazioni pubbliche e la "rappresentazione" della sua presunta "buona volontà", sono vitali per garantirsi