Mucchio di giornali
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Forum
  • Membri
  • Podcast
  • Reuters news
  • All Posts
Cerca
Sanzioni? Perseguire i crimini internazionali di Putin e della sua "greppia"
Extrema Ratio
  • 26 feb
  • 8 min

Sanzioni? Perseguire i crimini internazionali di Putin e della sua "greppia"

G Iuvinale Di fronte all'invasione russa, gli Stati Uniti, la NATO e altri Stati ed organizzazioni stanno mobilitando una serie di risposte per ritenere responsabili il presidente Vladimir Putin e il regime russo. Just Security elenca una serie di possibili sanzioni ma un'opzione dovrebbe essere il perseguimento dei crimini internazionali. L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia è un esempio da manuale del crimine di aggressione e sono iniziate a emergere segnalazioni
115 visualizzazioni0 commenti
#UcraineAlert: la posizione della Cina (aggiornamento al 26 febbraio)
Extrema Ratio
  • 26 feb
  • 2 min

#UcraineAlert: la posizione della Cina (aggiornamento al 26 febbraio)

G Iuvinale La Cina interviene sulla crisi ucraina. Lo fa attraverso una nota ufficiale a firma del Ministero degli Affari Esteri cinese Wang Yi. Il documento è stato pubblicato nelle prime ore di oggi (26 febbraio) in cui si afferma che ieri, 25 febbraio, il Consigliere di Stato e Ministro degli Esteri - Wang Yi appunto - ha parlato con i rappresentanti di Regno Unito, UE e Francia sulla questione dell'Ucraina. Ecco un riassunto dei cinque punti: La Cina sostiene il rispetto
109 visualizzazioni0 commenti
Invasione Ucraina: la CPI può indagare su possibili crimini di guerra
Extrema Ratio
  • 25 feb
  • 3 min

Invasione Ucraina: la CPI può indagare su possibili crimini di guerra

G Iuvinale Oggi, 25 febbraio, il Procuratore della Corte penale internazionale (CPI), Karim Khan, ha espresso la sua preoccupazione per l'invasione russa dell'Ucraina ed ha affermato che la Corte potrebbe indagare su possibili crimini di guerra nel Paese. Questa la dichiarazione ufficiale: Durante la missione in Bangladesh, ho seguito da vicino i recenti sviluppi in Ucraina e dintorni con crescente preoccupazione. Ricordo a tutte le parti che conducono ostilità sul territorio
45 visualizzazioni0 commenti
L'egoismo di Pechino nel suo impossibile equilibrio di politica estera
Extrema Ratio
  • 25 feb
  • 5 min

L'egoismo di Pechino nel suo impossibile equilibrio di politica estera

La strategia di Pechino è stata più flessibile in passato ma la sua evoluzione suggerisce che si è drammaticamente inclinata verso Mosca G Iuvinale Nelle ultime settimane il posizionamento ed il linguaggio di Pechino sulla crisi ucraina sono passati dal tentativo di infilare una linea sottile ad una inclinazione a favore di Mosca. C'è la sensazione che Pechino sia stata colta alla sprovvista dall'invasione dell'Ucraina. Forse è perché sta cercando di bilanciare obiettivi conc
53 visualizzazioni0 commenti
Le sanzioni britanniche contro la Russia e Putin sono pietosamente inadeguate. Perché?
Nicola Iuvinale
  • 23 feb
  • 3 min

Le sanzioni britanniche contro la Russia e Putin sono pietosamente inadeguate. Perché?

"restringere il denaro russo nel Regno Unito". Al tempo stesso Johnson non ha esteso il "blocco" ai donatori "russi" del suo partito conservatore di Nicola Iuvinale La chiave per una politica estera efficace, secondo Theodore Roosevelt, è parlare a bassa voce e portare un grosso bastone. Dall'inizio della crisi ucraina Boris Johnson, al di là della grave crisi che riguarda il suo Governo, ha scelto di ignorare la prima parte di questo consiglio. Lungi dal parlare a bassa voce
101 visualizzazioni0 commenti
Fermo Sea Watch: lo Stato italiano ha agito nel rispetto (formale) delle leggi internazionali
Extrema Ratio
  • 22 feb
  • 4 min

Fermo Sea Watch: lo Stato italiano ha agito nel rispetto (formale) delle leggi internazionali

Secondo l’avvocato generale della CGUE, tutte le navi private possono essere oggetto di un controllo da parte della Stato di approdo. E se una nave trasporta sistematicamente un numero di persone superiore al numero massimo consentito, l'ispezione supplementare ed il fermo possono essere (formalmente) legittimi, ma incombe al giudice nazionale valutare la sussistenza, in concreto, dei rischi legittimanti i provvedimenti "cautelari" G Iuvinale L'Avvocato Generale della Corte d
31 visualizzazioni0 commenti
La decadenza della “deterrence without risk”. Il "Feldgrau" è stato sostituito dell'abito grigio
Nicola Iuvinale
  • 21 feb
  • 6 min

La decadenza della “deterrence without risk”. Il "Feldgrau" è stato sostituito dell'abito grigio

Se non avvertiamo con fermezza i bulli che domani potremmo non condividere più le nostre caramelle con loro, loro prenderanno tutte quelle che possono prendere oggi. Ma Se l'Occidente non è in grado di fermare un solo gasdotto per scoraggiare una guerra di conquista sfacciata e selvaggia, faremmo meglio a prepararci per un futuro molto disordinato. L'avidità è sempre stata una caratteristica saliente dell'umanità, ma quella tedesca, in questo caso, ha raggiunto vette mitiche
178 visualizzazioni0 commenti
Dipartimento difesa USA: rapporto 2021 sulla potenza militare cinese e sull'innovazione della difesa
Nicola Iuvinale
  • 17 feb
  • 8 min

Dipartimento difesa USA: rapporto 2021 sulla potenza militare cinese e sull'innovazione della difesa

Il Partito Comunista Cinese (PCC) ha reso noti i suoi sforzi - e le tempistiche - per raggiungere un "grande ringiovanimento" della Cina attraverso la leadership tecnologica. Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti li ha esaminati e ha pubblicato un rapporto sullo stato e sugli investimenti cinesi in campo militare di Nicola Iuvinale Il PCC mira a costruire entro il 2049 (centenario o "Liang ge yibai" della Repubblica Popolare Cinese) “un paese socialista moderno che
80 visualizzazioni0 commenti
Valutare l'impatto della crisi ucraina. I mille volti di una emergenza globale
Extrema Ratio
  • 17 feb
  • 7 min

Valutare l'impatto della crisi ucraina. I mille volti di una emergenza globale

Cosa vuole Putin? Il ruolo della guerra ibrida, dei cyber attacks, l'open space intelligence, gli schieramenti in campo, il ruolo di UK nello scacchiere europeo nel post brexit e suoi legami con gli oligarchi russi e tanto altro in questa puntata speciale interamente dedicata al nuovo palcoscenico internazionale della nuova guerra fredda Discussione La crisi ucraina è ormai divenuta un palcoscenico internazionale per una nuova guerra fredda. Ed è un attacco al cuore della de
95 visualizzazioni0 commenti
Rule of law: la CGUE respinge in toto i ricorsi di Ungheria e Polonia
Extrema Ratio
  • 16 feb
  • 3 min

Rule of law: la CGUE respinge in toto i ricorsi di Ungheria e Polonia

G Iuvinale La Corte di giustizia dell'Unione Europea, nella cause C-156/21 e C-157/21 ha respinto oggi i ricorsi proposti dall’Ungheria e dalla Polonia contro il meccanismo di condizionalità che subordina Foto gettyimages il beneficio dei finanziamenti provenienti dal bilancio dell’Unione al rispetto da parte degli Stati membri dei cosiddetti principi dello Stato di diritto. Tale meccanismo è stato adottato sul fondamento di una base giuridica adeguata, è compatibile con la
17 visualizzazioni0 commenti
I tentacoli della Cina sull'Australia nella "nuova era" di Xi Jinping. Come difendersi?
Extrema Ratio
  • 16 feb
  • 4 min

I tentacoli della Cina sull'Australia nella "nuova era" di Xi Jinping. Come difendersi?

L'Australia ha avuto relazioni strette con la Cina per quattro decenni. Ma con l'ascesa al potere di Xi Jinping è mutato il paradigma: le autorità cinesi, in contrasto con gli interessi nazionali di Camberra, hanno iniziato a sfruttare le partnership australiane per esclusivo interesse geopolitico della Cina. Occorre una immediata mitigazione dei rischi con nuove regole di ingaggio diplomatiche G Iuvinale Gli stati, i territori e le comunità dell'Australia hanno avuto relazio
32 visualizzazioni0 commenti
Pechino è in vantaggio nella competizione per definire uno standard globale di valuta digitale CBCD
Nicola Iuvinale
  • 12 feb
  • 7 min

Pechino è in vantaggio nella competizione per definire uno standard globale di valuta digitale CBCD

La Cina sta creando un ecosistema commerciale globale "intelligente" ed integrato. E' il mega progetto digitale che integra l'economia interna e internazionale. Quello che sta diventando sempre più chiaro è che, nel breve e medio termine, è sempre più evidente che per commerciare con la Cina sarà necessario far parte del loro progetto IT. Ovviamente utilizzando la tecnologia informatica della Digital Silk Road e la sua "moneta intelligente"; la central bank digital currencies
72 visualizzazioni0 commenti
Volo Ryanair 4978: l'accusa per la Bielorussa è di pirateria aeronautica. E la giurisdizione?
Extrema Ratio
  • 11 feb
  • 6 min

Volo Ryanair 4978: l'accusa per la Bielorussa è di pirateria aeronautica. E la giurisdizione?

Secondo il Procuratore USA, il 23 maggio 2021la Bielorussia avrebbe progettato il dirottamento dell'aereo "allo scopo di arrestare un dissidente giornalista bielorusso che era a bordo del velivolo" G Iuvinale Il Procuratore degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York ha annunciato il deposito di un atto d'accusa contro il Direttore generale e il Vicedirettore dell'Autorità statale bielorussa per la navigazione aerea ("Belaeronavigatsia"), noncé di due Ufficia
34 visualizzazioni0 commenti
Intelligence australiana sventa tentativo cinese di finanziare i candidati laburisti alle elezioni
Nicola Iuvinale
  • 11 feb
  • 2 min

Intelligence australiana sventa tentativo cinese di finanziare i candidati laburisti alle elezioni

ASIO, i servizi di sicurezza australiani, hanno scoperto e impedito un complotto della Cina per finanziare i candidati laburisti alle elezioni federali in Australia. "Questo caso ha coinvolto un ricco individuo che ha mantenuto legami diretti e profondi con un governo straniero e le sue agenzie di intelligence" conferma l'agenzia australiana di Nicola Iuvinale Un grave complotto orchestrato da Pechino per finanziare i candidati laburisti del New South Wales alle elezioni fede
110 visualizzazioni0 commenti
Crescita economica: in Cina i dati saranno utilizzati come un "fattore di produzione"
Extrema Ratio
  • 11 feb
  • 4 min

Crescita economica: in Cina i dati saranno utilizzati come un "fattore di produzione"

Per aumentare la produttività economica del Paese, il Partito Comunista Cinese punta su una risorsa definita "abbondante ma utilizzata in modo inefficiente": i dati pubblici e privati G Iuvinale Nell'aprile 2020, il Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese ha formalmente indicato i dati come fattore di produzione, unendo terra, lavoro, capitale e tecnologia. Da allora, ci dice lo Stanford Cyber ​​Policy Center, un think tank USA, il concetto di "allocazione dei fa
25 visualizzazioni0 commenti
La giurisdizione universale. Una via per la tutela delle vittime di crimini contro l'umanità
Nicola Iuvinale
  • 10 feb
  • 4 min

La giurisdizione universale. Una via per la tutela delle vittime di crimini contro l'umanità

Il ricorso alla giurisdizione universale come meccanismo giurisdizionale per le vittime di crimini internazionali è diventato, negli ultimi anni, sempre più frequente. Ciò, sia perché nei paesi nei quali si verificano violazioni c'è una certa riluttanza all'accertamento delle responsabilità, sia per le notevoli carenze del sistema giudiziario internazionale dell'Aia. Sebbene la giurisdizione universale debba affrontare ancora serie sfide a livello legale, politico e pratico,
15 visualizzazioni0 commenti
#Cybersecurity: l'esercito polacco si dota di una struttura militare per attacchi cyber
Extrema Ratio
  • 8 feb
  • 2 min

#Cybersecurity: l'esercito polacco si dota di una struttura militare per attacchi cyber

La Polonia è diventata uno dei pochissimi Paesi al mondo ad avere, ufficialmente, una componente cibernetica nelle proprie forze armate G Iuvinale Il Governo polacco ha annunciato oggi (8 febbraio) la creazione di una nuova componente cyber all'interno delle forze armate che avrà il compito di svolgere operazioni nel cosiddetto cyber-spazio. Denominato Cyberspace Defense Forces - CYBER.MIL.PL (Wojska Obrony Cyberprzestrzeni), il nuovo ramo opererà come centro di comando all'i
90 visualizzazioni0 commenti
Le auto elettriche non salveranno il pianeta. Saranno il nuovo "scandalo diesel"?
Nicola Iuvinale
  • 8 feb
  • 5 min

Le auto elettriche non salveranno il pianeta. Saranno il nuovo "scandalo diesel"?

Sebbene le auto diesel tendano a essere più efficienti in termini di consumo di carburante con emissioni inferiori, emettono maggiori quantità di altri inquinanti che danneggiano la qualità dell'aria e la salute. Ma, le auto elettriche generano comunque particelle inquinanti proprio come i veicoli a benzina, non sono nemmeno così convenienti, richiedono ingenti bonus pubblici e, come scoperto dall'esperto Bjorn Lomborg, non salveranno il pianeta: "per quanto riguarda il cambi
458 visualizzazioni0 commenti
CINA: Meituan espande l'uso dello Yuan digitale
Extrema Ratio
  • 7 feb
  • 2 min

CINA: Meituan espande l'uso dello Yuan digitale

G. Iuvinale Il gigante cinese delle consegne di cibo e dei servizi su richiesta, Meituan, ha ampliato il modo in cui lo yuan digitale cinese può essere utilizzato sulla sua piattaforma per effettuare acquisti. A partire dal 26 gennaio, più di 200 tipi di commercianti offline, da ristoranti e negozi di alimentari a cinema e hotel, possono ora accettare pagamenti in yuan digitale, noto anche come e-CNY. Foto: tech.icrewplay Gli utenti possono scaricare lo yuan digitale (o l'app
16 visualizzazioni0 commenti
Il direttore dell'FBI: la portata dello spionaggio cinese "mi ha lasciato senza parole"
Nicola Iuvinale
  • 7 feb
  • 4 min

Il direttore dell'FBI: la portata dello spionaggio cinese "mi ha lasciato senza parole"

L'FBI apre in USA una nuova indagine di controspionaggio sulla Cina in media ogni 12 ore e ora ha oltre 2.000 casi di questo tipo. Il direttore dell'FBI Wray: come fermare lo spionaggio economico e politico cinese. "Non c'è altro paese oltre la Cina, che rappresenti una minaccia più ampia per le nostre idee, innovazione e sicurezza economica" di Nicola Iuvinale Lo spionaggio cinese negli Stati Uniti è diventato così diffuso, che l'FBI sta avviando, in media, due indagini di c
45 visualizzazioni0 commenti
1
2

©2020 di extrema ratio. Creato con Wix.com