Mucchio di giornali
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Forum
  • Membri
  • Podcast
  • Reuters news
  • All Posts
Cerca
Riscrivere le regole della nuova globalizzazione
Extrema Ratio
  • 30 apr
  • 3 min

Riscrivere le regole della nuova globalizzazione

G e N Iuvinale Un pensiero chiave. In molti ritengono che la "vittoria" nella Guerra Fredda si sia, di fatto, tradotta in una pura illusione. Questo è indiscutibimente vero. Foto Gettyimages Ora ci sono due stati ex comunisti, potenti e sospettosi, che credono che sia giunto il momento di spingere forte contro un Occidente indebolito e confuso (ne parleremo in un libro in scrittura sulla Cina). La governance democratica, e i mercati basati su regole, sono sfidati da questi pa
71 visualizzazioni0 commenti
L'Asia non potrebbe salvare Putin dall'embargo energetico dell'UE, anche per rischio "stagflazione"
Nicola Iuvinale
  • 26 apr
  • 6 min

L'Asia non potrebbe salvare Putin dall'embargo energetico dell'UE, anche per rischio "stagflazione"

Problemi infrastrutturali, pressioni politiche e bassa domanda potrebbero impedire all'Asia di assorbire forniture energetiche russe. Inoltre, per l'FMI l'Asia sta affrontando rischi di "stagflazione" che rallenterebbero la "fame di energia" di Nicola Iuvinale All'inizio di questo mese, il presidente russo Vladimir Putin, proteso in avanti, con le braccia appoggiate alla scrivania, ha consegnato un messaggio chiaro ai leader del settore energetico del suo paese: pianificare u
31 visualizzazioni0 commenti
Shanghai in prima linea nella nuova "guerra civile" cinese. Processo di pseudospeciazione in atto
Nicola Iuvinale
  • 24 apr
  • 5 min

Shanghai in prima linea nella nuova "guerra civile" cinese. Processo di pseudospeciazione in atto

La lotta avrebbe subito una accelerazione con il lockdown di Shanghai, imposto da Xi Jinping da marzo scorso. Gli "ultra-maoisti" intorno a Xi ritengono che la Cina avrebbe già esaurito le sue riserve di valuta estera e il suo controllo su cibo ed acqua. La quantità di valuta forte in Cina, potrebbe essere intorno ai livelli dell'Arabia Saudita di Nicola Iuvinale La "nuova guerra civile" cinese - tra gli "ultramaoisti" di Xi Jinping e i "moderati più orientati al mercato" del
98 visualizzazioni0 commenti
Un cessate il fuoco non è pace, è una sconfitta
Extrema Ratio
  • 24 apr
  • 3 min

Un cessate il fuoco non è pace, è una sconfitta

All'Ucraina serve un ulteriore e forte sostegno occidentale che deve essere fornito senza ulteriori indugi. Esausta, sarebbe costretta ad accettare un armistizio alle condizioni imposte dalla Russia. E i negoziati di “pace” in corso con Mosca puntano già in quella direzione Geopolitcs #UcraineWar G Iuvinale In base alle tendenze attuali, l'Ucraina rischia di perdere la guerra contro l'invasore, nonostante l'eroismo della nazione e dell'esercito ucraino. Ogni giorno che passa,
57 visualizzazioni0 commenti
La Cina si sta preparando. "China First" e il reshoring delle industrie chiave in occidente
Nicola Iuvinale
  • 22 apr
  • 16 min

La Cina si sta preparando. "China First" e il reshoring delle industrie chiave in occidente

La ricerca cinese dell'autosufficienza e i recenti eventi nell'Europa centrale, mostrano con quanta rapidità si possa capovolgere un sistema commerciale. Ora è il momento di identificare la vulnerabilità e sviluppare catene di approvvigionamento alternative alla Cina. Il Reshoring di tecnologia avanzata agli Stati Uniti e all'UE è l'unica risposta per garantire il nostro futuro di Nicola Iuvinale È giunto il momento per la Cina di "percorrere la strada dell'autosufficienza",
231 visualizzazioni0 commenti
L'apocalisse del debito e la "grana" cinese
Extrema Ratio
  • 22 apr
  • 5 min

L'apocalisse del debito e la "grana" cinese

Mentre l'Occidente è alle prese con inflazione e debiti sovrani alti, i paesi più poveri affrontano una prospettiva molto più grave: rivolte per il cibo, crisi del debito e crolli del regime interno con conseguente instabilità politica. Intanto la Cina rifiuta una richiesta di ristrutturazione del debito dello Sri Lanka, ormai in default Geopolitcs G Iuvinale Gli effetti economici della guerra si stanno riverberando in tutto il mondo, con la scarsità di cibo e carburante che
82 visualizzazioni0 commenti
USA, ora serve coraggio: aiuta i Paesi in via sviluppo dando una spallata alla Cina!
Extrema Ratio
  • 20 apr
  • 5 min

USA, ora serve coraggio: aiuta i Paesi in via sviluppo dando una spallata alla Cina!

Da quando Mosca ha invaso l'Ucraina, l'Occidente e il resto del mondo si sono divisi lungo due assi: da un lato la NATO anti-Putin e i suoi alleati, dall'altro le nazioni emergenti. Questa doppia divisione - sentimento anti-occidentale combinato con rimostranze economiche e di instabilità politica dei Paesi più poveri - dovrebbe essere affrontata da Biden. Ed un rimedio c'è: la cancellazione del debito anche come strumento di contrasto della Cina Geopolitics G Iuvinale Per af
35 visualizzazioni0 commenti
Perché la Cina ha gli occhi puntati sulle Falkland
Nicola Iuvinale
  • 19 apr
  • 4 min

Perché la Cina ha gli occhi puntati sulle Falkland

Xi Jinping ha introdotto l'Argentina nell'iniziativa One Belt One Road, dando a Pechino una testa di ponte fondamentale in Sud America per espandere la sua esclusiva rete di commercio, investimenti e infrastrutture eurasiatiche nell'emisfero occidentale, frammentando ulteriormente il commercio globale e le relazioni politiche. Il recente comportamento dirompente di Xi Jinping sulle Falkland, dovrebbe ricordare a Londra, Washington e ai loro alleati europei che Pechino rappres
152 visualizzazioni0 commenti
La "Zero Covid" cinese è diventata la nemesi di Xi
Nicola Iuvinale
  • 19 apr
  • 12 min

La "Zero Covid" cinese è diventata la nemesi di Xi

Pechino ha esagerato con il suo sistema di controllo delle malattie basato sulla sorveglianza e ha sottovalutato il virus mutaforma. Il risultato è un pasticcio economico, anche se probabilmente non una crisi politica. "Ma quanto saranno grandi le conseguenze economiche dell'ultimo disperato sforzo di Xi per mantenere Zero Covid? Più grandi di quanto attualmente si aspettano gli investitori occidentali..."."Parla con le persone della comunità imprenditoriale cinese e sentirai
160 visualizzazioni0 commenti
La Cina taglierà ancora i massimali di riserva di liquidità delle banche mentre l'economia rallenta
Nicola Iuvinale
  • 16 apr
  • 2 min

La Cina taglierà ancora i massimali di riserva di liquidità delle banche mentre l'economia rallenta

La riduzione di 25 punti base rilascerà 83 miliardi di dollari di liquidità nel lungo termine, per sostenere un forte rallentamento della crescita economica. La banca centrale ha anche iniziato a tagliare i tassi di interesse e ciò potrebbe stimolare deflussi di capitali potenzialmente destabilizzanti. Le attuali convulsioni, della seconda economia più grande del mondo si stanno rapidamente riversando nelle catene di approvvigionamento globali Economia Nicola Iuvinale Ieri la
51 visualizzazioni0 commenti
CIA: Xi Jinping è "il partner silenzioso" nell'aggressione di Putin all'Ucraina
Nicola Iuvinale
  • 16 apr
  • 3 min

CIA: Xi Jinping è "il partner silenzioso" nell'aggressione di Putin all'Ucraina

Il direttore della CIA William Burns: il presidente cinese Xi Jinping è "il partner silenzioso" nell'aggressione del presidente russo Vladimir Putin all'Ucraina, avvertendo che la Cina rappresenta la "sfida più grande" e la "prova più profonda" che l'agenzia abbia mai affrontato in tutta la sua vita. Istituito dall'Agenzia il reparto speciale China Mission Center di Nicola Iuvinale Burns, parlando al Georgia Institute of Technology giovedì scorso, nel suo primo discorso pubbl
241 visualizzazioni0 commenti
Invasione Ucraina: Beijing raddoppia la propaganda anti occidente
Extrema Ratio
  • 14 apr
  • 5 min

Invasione Ucraina: Beijing raddoppia la propaganda anti occidente

Mentre la tragedia umanitaria prosegue e le sfide legate al ritorno del COVID in Cina aumentano, Pechino ha chiarito che nessuna quantità di prove sulle atrocità russe la spingerà a vacillare nella sua decisione di schierarsi con Mosca Geopolitcs G Iuvinale Dave Shullman, Senior Director del think tank Global China Hub, è categorico Pechino ha fatto capire, definitivamente, che nessuna prova sulle atrocità russe la spingerà a cambiare idea sul restare schierarata con Mosca. E
53 visualizzazioni0 commenti
Invasione Ucraina:  violato il diritto umanitario internazionale dalla Russia
Extrema Ratio
  • 13 apr
  • 2 min

Invasione Ucraina: violato il diritto umanitario internazionale dalla Russia

Un rapporto di 99 pagine dell'OSCE conferma la commissione di crimini contro l'umanità Diritto internazionale G Iuvinale Secondo un rapporto di 99 pagine che rappresenta le opinioni di 46 Stati dell'OSCE, la Russia ha violato più volte il diritto umanitario internazionale durante l'occupazione dell'Ucraina. Foto Gettyimages (Man with sub-machine gun threatening man on floor, b&w) La sintesi dell'esecutivo dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa è stat
46 visualizzazioni0 commenti
Esenzione IMU abitazione principale: i dubbi della Consulta
Extrema Ratio
  • 12 apr
  • 2 min

Esenzione IMU abitazione principale: i dubbi della Consulta

Il riferimento al “nucleo familiare” determina un trattamento diverso rispetto non solo alle persone singole ma anche alle coppie di mero fatto, "poiché, sino a che il rapporto non si stabilizza nel matrimonio o nell’unione civile, la struttura della norma consente a ciascuno dei partner di accedere all’esenzione della loro, rispettiva, abitazione principale" Diritto G Iuvinale Quando esigenze effettive conducono i componenti di un nucleo familiare a stabilire residenze e dim
45 visualizzazioni0 commenti
Un altro stallo nell'economia cinese. ll COVID-19 continua a ostacolare la crescita
Nicola Iuvinale
  • 11 apr
  • 3 min

Un altro stallo nell'economia cinese. ll COVID-19 continua a ostacolare la crescita

Shanghai è entrata in lockdown il 5 aprile scorso. Città di 25 milioni di abitanti che genera il 4% dell'economia dell'intera nazione. Per tentare di alleviare i danni economici, le autorità hanno stabilito che i porti chiave della città rimarranno operativi con un sistema a "circuito chiuso". I dati del traffico dei container, indicano che il commercio interno è già sceso del 24,4%, rispetto ai livelli di un anno fa e l'attuale mancanza di manodopera e di camion aggraverà la
35 visualizzazioni0 commenti
La Cina emana la direttiva per la costruzione del mercato unico a livello nazionale
Nicola Iuvinale
  • 11 apr
  • 3 min

La Cina emana la direttiva per la costruzione del mercato unico a livello nazionale

Pechino accelera sul perno macroeconomico della "doppia circolazione" con un piano per creare un "mercato interno unificato". L'obiettivo generale della strategia, vale a dire l'autosufficienza della Cina, ha importanti implicazioni settoriali. Il primo è che il potenziamento della capacità industriale cinese ridurrà la sua dipendenza dal resto del mondo ed eliminerà potenziali colli di bottiglia, spesso legati alle risorse naturali e alla tecnologia. La direttiva tende anche
38 visualizzazioni0 commenti
Il un nuovo ordine mondiale autoritario con caratteristiche distintive cinesi. Cos'è e come fermarlo
Nicola Iuvinale
  • 10 apr
  • 10 min

Il un nuovo ordine mondiale autoritario con caratteristiche distintive cinesi. Cos'è e come fermarlo

Quali le ragioni per le quali gli Stati Uniti hanno trascurato per decenni le minacce alla libertà poste dal Partito Comunista Cinese (PCC), che esercita un governo dittatoriale su1,4 miliardi di persone in Cina? Cos'è la Cina del PCC e di Xi Jinping? Il PCC non esporta esplicitamente il suo modello di marxismo-leninismo; ma il partito opera in tutto il mondo attraverso schemi di cooptazione economica e coercizione per rendere gli stati-nazione più dipendenti dalla Cina e più
51 visualizzazioni0 commenti
Cina, Premier Li Keqiang: confermato il rallentamento economico
Extrema Ratio
  • 9 apr
  • 2 min

Cina, Premier Li Keqiang: confermato il rallentamento economico

Arriva l'avvertimento del Consiglio di Stato: ci saranno "ulteriori aumenti di nuove pressioni al ribasso" che l'economia cinese dovrà affrontare. Adottate misure economiche di sostegno ai "settori in condizioni di disagio speciale" e di politica monetaria pei il sostegno all'economia reale Geopolitcs - China G Iuvinale La principale autorità amministrativa della Cina, il Consiglio di Stato, il 6 aprile scorso, attraverso il suo organo esecutivo, ha lanciato un serio avvertim
48 visualizzazioni0 commenti
Pechino è un prestatore predatorio?
Nicola Iuvinale
  • 9 apr
  • 2 min

Pechino è un prestatore predatorio?

Nuove prove emergono da un contratto di prestito di 200 milioni di dollari, precedentemente non divulgato, per il progetto di potenziamento ed espansione dell'aeroporto internazionale di Entebbe in Uganda. E' a rischio di sequestro da parte della Cina? di Nicola Iuvinale La pubblicazione da parte di AidData della versione finale di un controverso contratto di prestito tra China Eximbank e il governo dell'Uganda per il progetto di potenziamento ed espansione dell'aeroporto int
20 visualizzazioni0 commenti
Perché i disastri, dalle guerre alle pestilenze, sembrano accadere tutti in una volta
Nicola Iuvinale
  • 9 apr
  • 5 min

Perché i disastri, dalle guerre alle pestilenze, sembrano accadere tutti in una volta

Lo storico Niall Ferguson, alla fine del suo ultimo libro Doom: The Politics of Catastrophe, che ha finito di scrivere nell'autunno del 2020, si è posto alcune domande inquietanti. La seconda guerra fredda tra Cina e Stati Uniti si intensificherà? Potrebbe anche trasformarsi in una guerra su Taiwan? O potrebbe essere a portata di mano la pace? Probabilmente no. di Nicola Iuvinale In seguito allo scoppio del COVID-19, Russia e Turchia si sono ritagliate zone di influenza in Li
31 visualizzazioni0 commenti
1
2

©2020 di extrema ratio. Creato con Wix.com