Mucchio di giornali
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Forum
  • Membri
  • Podcast
  • Reuters news
Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
  • Tutti i post
  • I miei post
Extrema Ratio
Trattino  ·  
04 nov 2021
  ·  Modificato il: 04 nov 2021

E la prossima volta con la Polonia?

in Benvenuto nel forum

Con la sentenza della Corte costituzionale polacca del 7 ottobre scorso, "è iniziata l'uscita della Polonia dall'Unione europea", ha dichiarato professore di diritto Nonostante i simultanei annunci del governo polacco di voler restare membro dell'Ue, il Paese si trova "nella terra di nessuno tra uscita e adesione ai sensi del diritto costituzionale europeo". La decisione viola "l'idea centrale del primato del diritto europeo" che, secondo il principio della parità di diritti per tutti, non rappresenta una "clausola di soggezione, ma semplicemente una promessa di equità, uguaglianza e reciprocità". La Repubblica di Polonia si appella contro tale decisione sottoponendo l'applicazione del diritto dell'Unione alla riserva dei corrispondenti interessi della parte al governo. Sebbene non si possa escludere una "soluzione politica salva-faccia" al conflitto, la risposta "dovrebbe inizialmente essere solo legale".

Il professore di diritto afferma che "gli sanzione finanziaria esistenti" sono probabilmente l'unico modo per invertire uno sviluppo che ricorda "l'anno della Brexit 2016". A quel tempo il primo ministro britannico David Cameron negoziò "l'unione sempre più stretta dei popoli d'Europa".

0 risposte0 commenti
0 commenti

©2020 di extrema ratio. Creato con Wix.com