È ancora più probabile che il presidente russo Vladimir Putin impiegherà la forza militare nelle prossime settimane. Non otterrà sufficienti concessioni diplomatiche dagli Stati Uniti e dalla NATO. Non può mantenere indefinitamente mobilitato il suo grande esercito in pieno inverno e potrebbe voler cogliere l'attimo in cui l'Occidente appare debole e diviso dopo il fiasco afghano. E con una crisi energetica in Europa, Putin potrebbe calcolare che l'appetito europeo per le dure sanzioni contro Mosca diminuirà quando le implicazioni per le forniture di gas diventeranno evidenti.
Contuna a leggere su The Cipher Brief