top of page

Il PCC raccoglie dati open source intelligence anche dei paesi NATO per ottenere vantaggi militari

Immagine del redattore: Nicola IuvinaleNicola Iuvinale

Il regime cinese sta investendo tanto per sfruttare i dati dell’open source intelligence (OSINT) per destabilizzare gli Stati Uniti e le democrazie occidentali e ottenere enormi vantaggi militari. "Dato che è molto improbabile che la Cina apra il suo ambiente informativo e che i paesi occidentali chiudano i loro, è molto probabile che la PLA manterrà il suo vantaggio sulle forze armate occidentali. I governi e la Nato devono lavorare per proteggere i dati dal Partito Comunista Cinese.


di Nicola e Gabriele Iuvinale


Il Partito Comunista Cinese (PCC) sta appaltando nuovi servizi di ricerca e analisi per acquisire informazioni da fonti pubblicamente disponibili in tutto il mondo, secondo un rapporto pubblicato questo mese da Threat dal titolo “Private Eyes: China’s Embrace of Open-Source Military Intelligence”.

Il rapporto afferma che l'ala militare del PCC, l'Esercito popolare di liberazione (PLA), beneficia sempre più di un crescente apparato di organizzazioni progettate per acquisire informazioni occidentali per i propri scopi.

"Un ecosistema in crescita di società private, imprese statali, organizzazioni di ricerca pubbliche e università stanno supportando la spinta della PLA a sfruttare l’open source intelligence, fornendo servizi di ricerca, piattaforme e dati", afferma il rapporto.

"Molto probabilmente la PLA utilizza questi dati per supportare il processo decisionale e comprendere meglio i potenziali avversari stranieri in preparazione di futuri conflitti".


Il PCC automatizza il furto di intelligence all'estero



Il rapporto delinea cinque fornitori OSINT cinesi privati ​​che servono la PLA e offre anche analisi originali di documenti PLA, articoli accademici cinesi e raccolte di documenti sugli appalti OSINT cinesi dal 2019 al 2023.

La Cina controllata dal PCC ha costruito un “sistema paranoico e segreto” che non rilascia informazioni sui suoi concetti interni e sul processo decisionale, afferma il rapporto, ma fa affidamento sullo sfruttamento dell'intelligence di altre nazioni, quelle aperte e democratiche, per migliorare la propria comprensione delle forze armate in relazione a quelle statunitensi e della Nato.

Secondo il rapporto, “le entità dell'EPL sfruttano l’OSINT su capacità militari straniere, strutture, dottrina, processo decisionale, armi, equipaggiamento, scienza e tecnologia, esercitazioni, addestramento, intelligence e dispiegamenti”.

"Le entità dell'EPL cercano anche OSINT su tendenze geopolitiche, think tank stranieri, società del settore della difesa straniera, sviluppi scientifici e tecnologici generali e altri argomenti non militari".

Tra gli esempi più rilevanti, come evidenziato dal rapporto, c'è un documento del 2020 pubblicato dal personale della Commissione militare centrale del regime, il più alto organo di difesa della Cina.

Quel documento afferma che i recenti sviluppi tecnologici hanno facilitato la raccolta continua e automatizzata di intelligence da fonti Internet estere, inclusi governi, forze armate, pubblicazioni scientifiche e università.

Inoltre, gli autori di quel documento affermano che tale intelligence migliora le capacità operative del PCC e supporta il processo decisionale di comando e controllo.

"Sostengono che l’OSINT basato su un Internet aperto sia un'efficace fonte di informazioni su forze operative, costruzione di attrezzature, capacità operative, esercitazioni militari, ambienti di battaglia e altri argomenti", afferma il rapporto.

Un altro esempio risalente al 2019 esamina come i ricercatori di un'università cinese, collegati all'agenzia di intelligence interna del PCC, abbiano promosso l'integrazione dei contributi OSINT provenienti dal governo, dalle forze armate, dalle agenzie di intelligence e dalle università.

I governi occidentali e la Nato devono lavorare di più per proteggere i dati dal PCC


Il lavoro del PCC, per sfruttare in modo più efficace l'intelligence apertamente disponibile da tutto il mondo, arriva in un momento in cui il regime sta sostenendo gran parte dei suoi sforzi di spionaggio anche in modo illecito.

Mentre l’occidente e gli Stati Uniti sono impegnati a discutere dell'uso da parte del regime di un pallone spia per prendere di mira i siti nucleari statunitensi o della sua vasta campagna di repressione transnazionale contro l'etnia cinese che vive all'estero, è molto probabile che la raccolta sistematica di informazioni pubblicamente disponibili passi sotto osservazione.

A tal fine, il rapporto afferma che le agenzie nucleari statali cinesi, i costruttori navali, le accademie militari e di servizi stanno probabilmente espandendo le loro capacità di raccolta OSINT.

Tali funzionalità includono web crawler, data mining e strumenti di apprendimento automatico e la raccolta automatizzata di massa di testi, immagini, audio e materiali visivi da utenti di Internet in tutto il mondo, in particolare nei paesi duri contro il regime di Pechino.

"Le entità della PLA sono interessate all’OSINT in relazione a obiettivi, argomenti e problemi specifici in paesi come Stati Uniti, Taiwan, Giappone, Australia, Corea del Sud, Regno Unito, Francia, Germania, India e Russia", indica il rapporto.

"La PLA quasi certamente vede l'OSINT come una fonte sempre più preziosa di intelligence militare che può supportare il processo decisionale e richiede l'uso di nuove tecnologie di raccolta, elaborazione e analisi, che la PLA e l'industria della difesa cinese stanno attivamente sviluppando".

Pertanto, mentre il regime sta lavorando per isolare i suoi dati e la sua intelligence dal resto del mondo, il rapporto avverte che gli Stati Uniti e altre società aperte probabilmente perderanno il vantaggio militare nel dominio OSINT.

"Questo OSINT fornisce certamente all'EPL una visione delle capacità militari straniere, delle strutture, della dottrina, del processo decisionale, delle armi, delle attrezzature, della scienza e della tecnologia, delle esercitazioni, dell'addestramento, dell'intelligence e degli schieramenti, fornendo un chiaro vantaggio militare di intelligence".

"Dato che è molto improbabile che la Cina apra il suo ambiente informativo e che i paesi occidentali chiudano i loro ambienti informativi, è molto probabile che la PLA manterrà il suo vantaggio sulle forze armate occidentali (NATO compresa) in ambito OSINT".

Poiché è improbabile che le società democratiche blocchino le informazioni dal resto del mondo, afferma il rapporto, i governi, i gestori delle piattaforme di social media e gli utenti di Internet devono prestare la massima attenzione online, sapendo che il PCC sta raccogliendo tutte le informazioni possibili.

"I governi, le forze armate, le organizzazioni di ricerca, le aziende, le organizzazioni dei media, le piattaforme dei social media e gli individui dovrebbero essere consapevoli che l'industria militare e della difesa cinese sta utilizzando le nuove tecnologie per raccogliere, elaborare e analizzare enormi quantità di dati pubblicamente disponibili per scopi di l'intelligence e dovrebbero prendere in considerazione l'adozione di misure per mitigare questi sforzi di raccolta di informazioni" pubblicamente disponibili.


Comments


©2020 di extrema ratio. Creato con Wix.com

bottom of page