top of page

Cosa significherebbe per la Cina la dollarizzazione dell’Argentina?

A meno di due settimane dalle elezioni presidenziali argentine, Javier Milei, il candidato “anarco-capitalista” non convenzionale, mantiene il vantaggio nei sondaggi contro altri quattro contendenti. La sua sorprendente vittoria alle primarie di agosto può essere in gran parte attribuita al suo impegno a dollarizzare l'economia argentina, una mossa percepita come la soluzione finale alle turbolenze economiche della nazione. Una sfida chiave associata al suo piano di dollarizzazione è la fase di implementazione. La banca centrale, che verrebbe abolita, dovrebbe scambiare tutte le sue passività in valuta nazionale con dollari statunitensi. Ma, una linea bilaterale di swap valutario con la Cina svolge un ruolo cruciale nelle loro relazioni bilaterali e nella stabilità economica dell’Argentina. Si ritiene che la linea di swap con la Cina sia attualmente la chiave per evitare il default dell'Argentina nel FMI. Tuttavia, la proposta di Milei di abolire la banca centrale rappresenta una vera sfida. Si stima che la proposta per la dollarizzazione del Paese costerà all’economia già a corto di liquidità 40 miliardi di dollari. “Per ballare il tango bisogna essere in due”, recita un adagio.



La dollarizzazione dell'Argentina significherebbe una profonda trasformazione, che comporterebbe l'abbandono del peso e lo scioglimento della banca centrale argentina.

Questa potenziale mossa, insieme alla retorica anti-cinese di Milei, solleva una questione significativa, ma spesso trascurata, riguardante la continuazione della linea di swap valutario stabilita tra la Banca Centrale Argentina (BCRA) e la Banca Popolare Cinese (PBOC), che è stata recentemente utilizzata per evitare il default sui rimborsi dell'Argentina al Fondo Monetario Internazionale (FMI).

Nel 2014 è stata creata una versione iterata della linea di swap bilaterale sino-argentina (BSL) come parte di un partenariato strategico globale tra i due paesi. Nel corso del tempo, è diventata una fonte cruciale di sostegno finanziario per l’Argentina quando si è trovata ad affrontare carenze di liquidità.

Il rapporto nazionale dello staff dell’FMI pubblicato di recente ha evidenziato il fatto che la BSL rappresenta una parte significativa delle riserve internazionali della BCRA e svolge un ruolo vitale nell’offrire sostegno di liquidità a breve termine per aiutare l’Argentina a onorare i suoi obblighi di debito estero e a finanziare le importazioni. La PBOC ha recentemente accettato la richiesta della BCRA per un altro mandato di tre anni e ha raddoppiato la parte accessibile dello swap portandola a quasi 10 miliardi di dollari, a significare un partenariato bilaterale rafforzato.

Tuttavia, se Milei dovesse emergere come vincitore nelle elezioni del 22 ottobre, ci sarebbe una notevole incertezza sulla continuazione della linea di swap con la capacità di Cina e Argentina di ripagare il FMI in caso di dollarizzazione. Questo cambiamento radicale segnala potenzialmente un riorientamento delle strategie economiche dell’Argentina, che potrebbe riverberarsi sulle sue dinamiche commerciali e sulle relazioni diplomatiche con la Cina.

L’evoluzione della BSL Argentina-Cina: un “Tango” asimmetrico

Le linee bilaterali di swap di valuta, istituite da due autorità monetarie, offrono un'assicurazione reciproca durante i periodi di instabilità finanziaria consentendo lo scambio di valute a tassi di interesse e di cambio predeterminati. A partire dal 2008, la Cina ha intrapreso la costruzione di una propria rete globale di linee di swap delle banche centrali, guadagnando rapidamente slancio grazie al suo forte impegno verso l’internazionalizzazione del renminbi (RMB) e al crescente interesse dei mercati emergenti nella ricerca di fonti alternative di finanziamento.

A partire da maggio 2023, la Cina ha stipulato accordi bilaterali di swap valutario con oltre 40 paesi e regioni, per un valore totale superiore a 4 trilioni di RMB (582,3 miliardi di dollari).

Tra i vari accordi di scambio della Cina con diversi paesi, quello con l'Argentina si distingue per la sua longevità e il suo ampio utilizzo. La BCRA è stata tra i primi ad adottare accordi di swap con la Cina e rimane una delle poche istituzioni che hanno avuto ampio accesso alla linea di swap della PBOC per far fronte alle tensioni di liquidità.

Il primo BSL Argentina-Cina, del valore di 70 miliardi di RMB (circa 11 miliardi di dollari), è stato firmato nel 2009 per una durata di tre anni. Sebbene all’epoca si trattasse del più grande accordo finanziario tra la Cina e qualsiasi paese dell’America Latina, l’accordo originale non è mai stato attivato fino a quando non è stato modificato nel 2014 da un accordo rinnovato con miglioramenti significativi in ​​termini di flessibilità, funzionalità e convenienza. L’accordo supplementare del 2015 ha ampliato ulteriormente le sue capacità consentendo alla BCRA di convertire fino a 20 miliardi di RMB dalla linea di swap in dollari statunitensi.

Questa trasformazione l’ha mutata da meccanismo di regolamento commerciale in valuta locale a prestatore di ultima istanza per finanziare il debito fiscale.

Sebbene entrambe le parti abbiano la stessa possibilità di attivare la linea di swap secondo necessità, la dinamica nella BSL sino-argentina è caratterizzata da una dipendenza asimmetrica. Mentre gli Stati Uniti agiscono tipicamente come prestatore in tali accordi, le consistenti riserve estere e i solidi fondamentali economici della Cina consentono inoltre alla Cina di assumere il ruolo di prestatore, dandogli l’autorità di approvare o respingere la richiesta della BCRA per un’estrazione di swap. Quando si presenta la necessità di liquidità, la BCRA può avviare una richiesta e, previa approvazione della PBOC, il RMB viene depositato sul conto della BCRA presso la PBOC. In cambio, la PBOC riceve un importo equivalente in peso come garanzia. Alla fine del periodo di rimborso, solitamente intorno a un anno, la BCRA rimborsa il RMB a un tasso di interesse predeterminato, compreso tra 600 e 700 punti base.

Dalla sua attivazione nel 2014 per contrastare il grave deprezzamento valutario, l’Argentina si è costantemente rivolta alla linea di swap della PBOC e la sua dipendenza è costantemente aumentata.

Secondo una ricerca di Vincient Arnold, la BCRA ha mantenuto saldi in sospeso nell’ambito dell’accordo di swap che vanno da 2,6 miliardi di dollari a 20,5 miliardi di dollari tra il 2014 e il 2021. Durante questo periodo, il rapporto tra obblighi di swap e obblighi di riserva valutaria è aumentato dall’8,2% al 51,6%.

Nel corso del tempo, questa tendenza si è intensificata man mano che l'economia argentina è caduta in ulteriore turbolenza. Durante il mandato dell’amministrazione di destra dell’allora presidente Mauricio Macri nel 2018, c’è stato un tentativo di ridurre la dipendenza dalla linea di swap della PBOC cercando finanziamenti da parte del FMI. Tuttavia, il piano di salvataggio record di 57 miliardi di dollari da parte del FMI non è riuscito a risolvere i problemi economici dell'Argentina.

Nel 2022, il deterioramento della situazione economica dell’Argentina l’aveva portata sull’orlo del default con il FMI. Anche se nel 2022 è stato raggiunto un accordo dell’ultimo minuto sulla ristrutturazione del debito, l’Argentina ha continuato a faticare a rispettare i suoi regolari obblighi di pagamento. A partire da quest’anno, l’Argentina, per la prima volta, si è rivolta alla linea di swap della PBOC per ripagare il FMI. Secondo lo Staff Country Report dell'FMI di metà agosto, l'Argentina aveva prelevato 2,7 miliardi di dollari dalla linea di swap della PBOC (incluso un prestito ponte) due volte nell'arco di 30 giorni per evitare il default con l'FMI. Oltre al finanziamento del debito, altri 2,7 miliardi di dollari in operazioni di swap sono stati stanziati per finanziare le importazioni (1,8 miliardi di dollari) dopo che il peso ha subito una svendita e per il servizio del debito nei confronti degli obbligazionisti (900 milioni di dollari).


Il futuro della BSL Argentina-Cina: Tango grovigli?

I recenti rimborsi da parte di Buenos Aires per finanziare il debito del FMI evidenziano la crescente dipendenza dell'Argentina dalla linea di swap della PBOC. Tuttavia, la potenziale sostituzione del presidente in carica, amico della Cina, Alberto Fernández, con Javier Milei, simile a Trump, introduce incertezze sul fatto che l’Argentina continuerà a effettuare pagamenti al FMI in futuro e se avrà la necessità – e la capacità – di farlo.

Si ritiene che la linea di swap con la Cina sia attualmente la chiave per evitare il default dell'Argentina nel FMI, secondo Matthew Mingey, analista senior di Rhodium Group. Tuttavia, la proposta di Milei di abolire la banca centrale rappresenta una vera sfida.

Questo perché la linea di swap è stata stabilita attraverso accordi bilaterali che coinvolgono le banche centrali e le valute di entrambi i paesi, come accennato in precedenza. In questo accordo, la BCRA è l'unica parte autorizzata da parte dell'Argentina a gestire la sua linea di swap bilaterale con la sua controparte cinese. Se la BCRA e il peso venissero aboliti, la linea di swap perderebbe sostanzialmente significato.

Pertanto, emergono in primo piano diverse domande cruciali: chi prenderebbe il posto della BCRA quando si tratterebbe di gestire lo scioglimento della linea di swap con la Cina? La dollarizzazione non avverrà dall’oggi al domani. La Cina continuerà a fornire accesso alle linee di swap per l’Argentina, considerando che la linea di swap della PBOC potrebbe rimanere in vigore per un periodo transitorio?

Il capo stratega della dollarizzazione di Milei ha avanzato un suggerimento per istituire un fondo dedicato in una giurisdizione dell'OCSE come mezzo per assumersi le responsabilità della BCRA nella gestione delle riserve del paese e nella gestione del debito in peso a breve termine. Tuttavia, non è stato ancora definito un piano chiaro per la gestione degli accordi finanziari bilaterali stipulati dall’attuale amministrazione, compreso l’accordo di swap con la Cina. Sebbene l’obiettivo principale di questo fondo specializzato sia ripagare i 26 miliardi di dollari di strumenti di debito detenuti dalle banche commerciali, non si è discusso su come affrontare il debito derivante dall’accordo di swap valutario con la Cina.

Per quanto riguarda la seconda questione, l’evidenza empirica indica che questi accordi hanno spesso una natura asimmetrica, dando alla Cina un vantaggio significativo quando si tratta di decidere quando e come attivare, estendere o espandere le linee di swap. Questo vantaggio ha portato alcuni studiosi a sostenere che la Cina utilizza strategicamente questa leva finanziaria per premiare o penalizzare i paesi partner in base al loro allineamento con le posizioni politiche della Cina. Tuttavia, è importante notare che essere un creditore espone la Cina anche ai rischi di cambio legati alla valuta presa in prestito. Nel caso della linea di swap con l'Argentina, la Cina fornisce liquidità e, di conseguenza, si assume il rischio di credito associato al prestito dell'Argentina. Se l’Argentina incontrasse difficoltà nel ripagare lo swap, la Cina potrebbe potenzialmente subire perdite a causa del rischio di cambio.

In uno scenario meno ottimistico, alcuni studiosi cinesi intervistati suggeriscono che la Cina potrebbe dover assumere una posizione più dura se Milei adottasse un atteggiamento più assertivo nei confronti della Cina, allineandosi strettamente con gli Stati Uniti. Uno studioso cinese associato a un think tank statale ha dichiarato: “La Cina dovrebbe insistere affinché il nuovo governo attenui i toni della sua retorica anti-cinese, oppure dovremmo ritirare i nostri finanziamenti”.

Anche se la conclusione immediata dell’accordo di swap potrebbe non essere imminente, la Cina potrebbe scegliere di non offrire ulteriore accesso alla linea di swap. In una situazione del genere, la preoccupazione principale da parte cinese ruota attorno alla gestione della parte attivata della linea di swap, che a metà agosto ammontava a 6,5 ​​miliardi di dollari. Qualsiasi cattiva gestione di questa situazione scatenerebbe senza dubbio una reazione interna, in particolare in periodi di recessione economica.

Considerando i precedenti rapporti della Cina con amministrazioni filo-americane come quelle di Mauricio Macri e del brasiliano Jair Bolsonaro, è probabile che Pechino adotterà un approccio più pragmatico e cauto per risolvere la linea di scambio con l’Argentina. Nel 2018, quando l’Argentina si trovò ad affrontare sfide economiche simili a quelle che affronta oggi, Macri scelse di non attivare la linea di swap della PBOC ma si rivolse invece al FMI, sostenuto dagli Stati Uniti, assicurando un programma di salvataggio da 50 miliardi di dollari da record.

Sorprendentemente, la Cina non ha risposto congelando la linea di swap. Invece, la Cina lo ha utilizzato come leva per allontanare l’Argentina dal suo allineamento con gli Stati Uniti.

Durante la visita del presidente cinese Xi Jinping a Buenos Aires nel dicembre 2018, ulteriori 60 miliardi di RMB sono stati aggiunti alla linea di swap originale come parte di un pacchetto di 30 accordi bilaterali commerciali e di investimento. Queste mosse hanno effettivamente ammorbidito l’agenda pro-Washington di Macri. Allo stesso modo, la posizione inizialmente dura di Bolsonaro nei confronti della Cina ha visto un cambiamento significativo quando Pechino ha aumentato i suoi impegni di investimento per contribuire a rilanciare la stagnante economia del Brasile.

È evidente che quando i politici favorevoli a legami più stretti con Washington danno priorità agli interessi commerciali ed evitano di causare disagio politico, Pechino ha mostrato apertura nel mantenere la cooperazione. Questo principio potrebbe applicarsi anche a Javier Milei, qualora dovesse effettivamente vincere le elezioni presidenziali. Una sfida chiave associata al suo piano di dollarizzazione è la fase di implementazione. La banca centrale deve scambiare tutte le sue passività in valuta nazionale con dollari statunitensi. Se Milei non riuscisse a garantire risorse finanziarie sufficienti da parte delle istituzioni multilaterali, potrebbe rivalutare il potenziale per accedere a una linea di scambio con la Cina o esplorare strade alternative per garantire finanziamenti dalla Cina. Si stima che la proposta di Milei per la dollarizzazione costerà all’economia già a corto di liquidità 40 miliardi di dollari. Lui e il suo team stanno ora esplorando varie opzioni per raccogliere questi fondi, ma devono ancora fornire un piano convincente. Le possibili soluzioni includono il reperimento di fondi attraverso il rimpatrio di beni detenuti all’estero o la reintegrazione di contanti non dichiarati nel sistema finanziario. Inoltre, il fondo speciale menzionato in precedenza fungerebbe da garanzia per potenziali prestiti. Questo fondo sarebbe composto da buoni del tesoro, debito del fondo pensione pubblico e azioni della compagnia petrolifera statale.

Tuttavia, gli scettici sostengono che l’Argentina è stata esclusa dal mercato obbligazionario internazionale dopo il suo default nel 2020, con pochi investitori disposti a impegnarsi in transazioni che coinvolgano obbligazioni argentine. Di conseguenza, l’Argentina ha attualmente poche opzioni di finanziamento esterno oltre a Cina e Qatar, l’altro prestatore bilaterale che aiuta l’Argentina a ripagare il FMI.

L’incapacità di Milei di garantire una quantità così consistente di finanziamenti attraverso i canali di mercato limiterebbe la sua ambizione di dollarizzare l’economia del paese e lo spingerebbe a prendere in considerazione un percorso simile ai suoi predecessori cercando finanziamenti dalla Cina. Se Milei moderasse la sua politica nei confronti della Cina, questa potrebbe potenzialmente continuare a finanziare un’Argentina dollarizzata, indipendentemente dal fatto che sia in vigore una linea di swap. In questo contesto, ci sono paralleli con gli sforzi della Cina per coltivare forti legami, sia in termini finanziari che commerciali, con economie dollarizzate come Ecuador ed El Salvador.

La mancanza di una linea di swap non scoraggia necessariamente la Cina dal prestare denaro all’Ecuador. In totale, l’Ecuador ha ricevuto prestiti dalla Cina per circa 18 miliardi di dollari, soprattutto durante la presidenza di Rafael Correa, un esponente della sinistra anti-americana. Questi fondi sono stati ottenuti attraverso le banche statali cinesi per vari progetti infrastrutturali o attraverso accordi di pagamento anticipato, in cui le compagnie petrolifere cinesi fornivano contanti anticipati in cambio di future vendite di petrolio. Quando il conservatore filoamericano Guillermo Lasso assunse l’incarico, nonostante le sue precedenti critiche ai prestiti cinesi, la Cina estese i prestiti garantiti dal petrolio e accettò di ristrutturare 4,4 miliardi di dollari del debito dell’Ecuador, con il risultato che il paese risparmiò 1 miliardo di dollari dal 2022 al 2025.

Nel caso di El Salvador, il suo vicepresidente, Félix Ulloa, ha affermato che la Cina si è offerta di acquisire i 21 miliardi di dollari di debito estero del paese. Tuttavia, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese ha rifiutato di fornire qualsiasi risposta ufficiale a questa affermazione.

La Cina sembra imperterrita anche nel rafforzare i legami commerciali con le economie dollarizzate. All'inizio di quest'anno, il presidente dell'Ecuador Lasso ha negoziato con successo un accordo di libero scambio con la Cina, che dovrebbe espandere le opportunità di esportazione di quasi 1 miliardo di dollari. Secondo il database COMTRADE delle Nazioni Unite, i dati commerciali dell’Ecuador con la Cina indicano che le sue esportazioni sono aumentate costantemente da circa 500 milioni di dollari nel 2013 a 4,07 miliardi di dollari nel 2021, nonostante la mancanza di agevolazioni per il regolamento della valuta locale.

Al contrario, le esportazioni dell’Argentina verso la Cina hanno oscillato tra il 2014 e il 2022 e il paese mantiene un deficit commerciale con la Cina, nonostante la sua linea di swap sia raddoppiata dalla sua creazione. Inoltre, la ricerca ha suggerito che gli effetti commerciali sui paesi partner degli accordi di swap valutario che non partecipano alla Belt and Road Initiative sono meno pronunciati.

Quando confrontiamo Ecuador e Argentina, diventa chiaro che le relazioni commerciali tra Cina e Argentina hanno un significato maggiore sia in termini di quantità che di impatto geopolitico. Per l’Argentina, le esportazioni verso la Cina, che è il secondo maggiore acquirente, costituiscono una fonte cruciale di entrate consistenti. Questo reddito è vitale per ricostituire le riserve esaurite del paese e raggiungere gli obiettivi finanziari stabiliti con il FMI.

Inoltre, il mantenimento di relazioni commerciali stabili con l’Argentina è in linea con gli obiettivi strategici della Cina, in particolare nel garantire risorse essenziali come il litio e la soia da paesi che non sono strettamente allineati con gli Stati Uniti. Interrompere questi legami commerciali non sarebbe nell’interesse di nessuna delle parti. In questo contesto, sembra che l’interruzione della linea di scambio tra Cina e Argentina avrebbe ripercussioni limitate sulle loro relazioni commerciali bilaterali complessive.


Conclusione

“Per ballare il tango bisogna essere in due”, come dice il proverbio. Mentre si sviluppa una potenziale dollarizzazione, il destino della linea di swap bilaterale si intreccia con le più ampie dinamiche economiche e politiche tra Cina e Argentina. Le sfide di Milei nell’affrontare i molteplici problemi dell’Argentina, insieme agli interessi della Cina nel mantenere una relazione bilaterale stabile, suggeriscono che considerazioni pragmatiche potrebbero in definitiva tracciare il percorso da seguire.

Se eletto, Milei si troverà presto alle prese con crescenti sfide sia all'interno che all'esterno dei confini dell'Argentina. La nazione vacilla sull’orlo di una recessione sempre più profonda, mentre l’inflazione sale ben al di sopra del 100% e le riserve internazionali diminuiscono. Il FMI si trova ad affrontare una pressione crescente affinché adotti una posizione più dura nei confronti dell’Argentina, garantendo il suo impegno rispetto agli obiettivi economici e agli obblighi di debito. È un compito arduo immaginare come Milei supererà questi ostacoli economici e finanziari attirando allo stesso tempo finanziamenti sufficienti per la sua strategia di dollarizzazione.

Questo scenario impegnativo potrebbe in definitiva spingere Milei a rivalutare l’accesso dell’Argentina alla linea di swap con la Cina mentre persegue il percorso della dollarizzazione. Nel frattempo, una relazione bilaterale dirompente con l’Argentina non è nell’interesse della Cina. La Cina dovrebbe essere in grado di trovare una soluzione pragmatica con l’Argentina per affrontare le questioni relative alla linea di scambio bilaterale. Ciò non esclude necessariamente la possibilità che l'Argentina continui ad accedere alla linea di swap per un certo periodo. In questa intricata diplomazia economica, è probabile che la praticità guidi i passi di entrambe le nazioni mentre affrontano queste complesse sfide.

12 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page