top of page

Cerca


Le agenzie di spionaggio nell'era dell'open source intelligence, con le aziende private e think tank
Enormi quantità di dati stanno rivoluzionando il lavoro dell'intelligence americana e non solo. Lo scopo? Raccogliere e analizzare...

Nicola Iuvinale
4 feb 2022Tempo di lettura: 8 min
230 visualizzazioni
0 commenti


La Cybersicurezza spiegata alle masse popolari liberali Sicurezza nazionale e legittime contromisure
Il 14 ottobre 2021 la Casa Bianca ha riunito i rappresentanti di oltre 30 governi per affrontare la natura transnazionale della minaccia...

Nicola Iuvinale
3 feb 2022Tempo di lettura: 6 min
56 visualizzazioni
0 commenti


La legge "uigura" sulla prevenzione del lavoro forzato. E in Italia come funziona?
Uno studio del 2019 ha stimato che quasi 100.000 uiguri potrebbero lavorare in condizioni di lavoro forzato nello Xinjiang. La...

Nicola Iuvinale
29 gen 2022Tempo di lettura: 5 min
145 visualizzazioni
0 commenti


È ora di diventare duri con Russia e Cina. Sentono puzza di debolezza a Washington e a Bruxelles
Alcuni sosterranno che ciò potrebbe aumentare il rischio di conflitto e avrebbero ragione. Ma con Putin e Xi Jinping, purtroppo, questo è...

Nicola Iuvinale
28 gen 2022Tempo di lettura: 6 min
81 visualizzazioni
0 commenti


Blockchain con caratteristiche cinesi per lo scambio di token non fungibili NFT
La regolamentazione da parte della Cina degli NFT e della tecnologia blockchain si inserisce in un modello più ampio dello sforzo di...

Nicola Iuvinale
26 gen 2022Tempo di lettura: 3 min
53 visualizzazioni
0 commenti


McKinsey stima che la transizione energetica globale sia di 275 trilioni di dollari
La transizione energetica globale avrà bisogno di almeno il 18% del PIL totale entro il 2050 o 275 trilioni di dollari dall'economia...

Nicola Iuvinale
25 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
52 visualizzazioni
0 commenti


La Cina affina la sua visione dell'economia digitale. I traini saranno il 6G e i big data
Xi Jinping ha articolato la sua visione della "civiltà digitale": un mondo nel quale gli spazi digitali creano una "comunità dal destino...

Nicola Iuvinale
25 gen 2022Tempo di lettura: 6 min
74 visualizzazioni
0 commenti


Investimento cinese in una produzione di aerei Usa: potenziali rischi per la sicurezza nazionale
Intenso è il controllo da parte del governo degli Stati Uniti degli investimenti cinesi nelle aziende statunitensi, tra le relazioni tese...

Nicola Iuvinale
23 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
83 visualizzazioni
0 commenti


Il dominio USA sta finendo. Nasce il nuovo dis-ordine mondiale. L'Eurasia con Cina, Russia e Iran
Stiamo assistendo al declino epocale del potere globale americano e con esso dell'ordine liberale dalle Nazioni Unite, che avrebbe dovuto...

Nicola Iuvinale
21 gen 2022Tempo di lettura: 13 min
1166 visualizzazioni
0 commenti


Tutti i Paesi assistono con superficialità al dilagare dello spyware del Partito Comunista Cinese
Mentre il mondo intero pensa alla pandemia da covid -19 e in Italia alle mere frivolezze della politica, alle lamentele sull'inesistente...

Nicola Iuvinale
18 gen 2022Tempo di lettura: 5 min
67 visualizzazioni
0 commenti


La crisi Kazaka e l'aumento del prezzo del gas. Cosa accadrà in Italia?
La politica energetica e del cambiamento climatico, spesso viste come una questione di politica interna, avranno un impatto crescente sia...

Nicola Iuvinale
7 gen 2022Tempo di lettura: 4 min
197 visualizzazioni
0 commenti


Gli interessi strategici degli USA non includono l'Ucraina. L'UE dovrebbe agire diplomaticamente
Guidare e aiutare l'Ucraina a bilanciare il suo desiderio di rapporti più stretti con l'Europa e la sua necessità di legami accettabili...

Nicola Iuvinale
5 gen 2022Tempo di lettura: 4 min
96 visualizzazioni
1 commento


Cina: provato il genocidio e i crimini contro l'umanità . L'Italia boicotti le Olimpiadi di Pechino
Il governo cinese ha commesso genocidio e crimini contro l'umanità contro il popolo uiguro attraverso lo stupro, la sterilizzazione...

Nicola Iuvinale
2 gen 2022Tempo di lettura: 4 min
382 visualizzazioni
0 commenti


La Belt and Road entra nella seconda fase. Pronta la terza: il supporto della forza militare
Belt & Road non è solo la costruzione di "corridoi" per il trasporto terrestre e marittimo attraverso e intorno l'Asia verso l'Africa,...

Nicola Iuvinale
29 dic 2021Tempo di lettura: 10 min
102 visualizzazioni
0 commenti


Come la nuova legge cinese sulla sicurezza dei dati espanderà l'influenza globale di Pechino
La legge cinese sulla sicurezza dei dati (DSL) del 2021 offre la visione di Xi Jinping della sua "civiltà digitale", un mondo in cui gli...

Nicola Iuvinale
23 dic 2021Tempo di lettura: 5 min
123 visualizzazioni
0 commenti


In che modo la Cina sta influenzando la connettività marittima globale?
Decenni di crescita economica e la priorità del governo hanno consentito alla Cina di posizionarsi al centro del commercio marittimo...

Nicola Iuvinale
16 nov 2021Tempo di lettura: 6 min
45 visualizzazioni
0 commenti


Il legame della Cina con i media italiani
One Belt One Voice: i media cinesi in Italia. Un rapporto dell'Istituto Affari Internazionali ci racconta del legame dei media cinesi con...

Nicola Iuvinale
12 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
232 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page