top of page

Cerca


Riscrivere le regole della nuova globalizzazione
G e N Iuvinale Un pensiero chiave. In molti ritengono che la "vittoria" nella Guerra Fredda si sia, di fatto, tradotta in una pura...

Gabriele Iuvinale
30 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
95 visualizzazioni
0 commenti


L'Asia non potrebbe salvare Putin dall'embargo energetico dell'UE, anche per rischio "stagflazione"
Problemi infrastrutturali, pressioni politiche e bassa domanda potrebbero impedire all'Asia di assorbire forniture energetiche russe....
Nicola Iuvinale
26 apr 2022Tempo di lettura: 6 min
50 visualizzazioni
0 commenti


Shanghai in prima linea nella nuova "guerra civile" cinese. Processo di pseudospeciazione in atto
La lotta avrebbe subito una accelerazione con il lockdown di Shanghai, imposto da Xi Jinping da marzo scorso. Gli "ultra-maoisti" intorno...
Nicola Iuvinale
24 apr 2022Tempo di lettura: 5 min
123 visualizzazioni
0 commenti


Un cessate il fuoco non è pace, è una sconfitta
All'Ucraina serve un ulteriore e forte sostegno occidentale che deve essere fornito senza ulteriori indugi. Esausta, sarebbe costretta ad...

Gabriele Iuvinale
24 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
70 visualizzazioni
0 commenti


La Cina si sta preparando. "China First" e il reshoring delle industrie chiave in occidente
La ricerca cinese dell'autosufficienza e i recenti eventi nell'Europa centrale, mostrano con quanta rapidità si possa capovolgere un...
Nicola Iuvinale
22 apr 2022Tempo di lettura: 16 min
279 visualizzazioni
0 commenti


L'apocalisse del debito e la "grana" cinese
Mentre l'Occidente è alle prese con inflazione e debiti sovrani alti, i paesi più poveri affrontano una prospettiva molto più grave:...

Gabriele Iuvinale
22 apr 2022Tempo di lettura: 5 min
97 visualizzazioni
0 commenti


USA, ora serve coraggio: aiuta i Paesi in via sviluppo dando una spallata alla Cina!
Da quando Mosca ha invaso l'Ucraina, l'Occidente e il resto del mondo si sono divisi lungo due assi: da un lato la NATO anti-Putin e i...

Gabriele Iuvinale
20 apr 2022Tempo di lettura: 5 min
40 visualizzazioni
0 commenti


Perché la Cina ha gli occhi puntati sulle Falkland
Xi Jinping ha introdotto l'Argentina nell'iniziativa One Belt One Road, dando a Pechino una testa di ponte fondamentale in Sud America...
Nicola Iuvinale
19 apr 2022Tempo di lettura: 4 min
200 visualizzazioni
0 commenti


La "Zero Covid" cinese è diventata la nemesi di Xi
Pechino ha esagerato con il suo sistema di controllo delle malattie basato sulla sorveglianza e ha sottovalutato il virus mutaforma. Il...
Nicola Iuvinale
19 apr 2022Tempo di lettura: 12 min
183 visualizzazioni
0 commenti


La Cina taglierà ancora i massimali di riserva di liquidità delle banche mentre l'economia rallenta
La riduzione di 25 punti base rilascerà 83 miliardi di dollari di liquidità nel lungo termine, per sostenere un forte rallentamento della...
Nicola Iuvinale
16 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
65 visualizzazioni
0 commenti


CIA: Xi Jinping è "il partner silenzioso" nell'aggressione di Putin all'Ucraina
Il direttore della CIA William Burns: il presidente cinese Xi Jinping è "il partner silenzioso" nell'aggressione del presidente russo...
Nicola Iuvinale
16 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
260 visualizzazioni
0 commenti


Invasione Ucraina: Beijing raddoppia la propaganda anti occidente
Mentre la tragedia umanitaria prosegue e le sfide legate al ritorno del COVID in Cina aumentano, Pechino ha chiarito che nessuna quantità ...

Gabriele Iuvinale
14 apr 2022Tempo di lettura: 5 min
59 visualizzazioni
0 commenti


Un altro stallo nell'economia cinese. ll COVID-19 continua a ostacolare la crescita
Shanghai è entrata in lockdown il 5 aprile scorso. Città di 25 milioni di abitanti che genera il 4% dell'economia dell'intera nazione....
Nicola Iuvinale
11 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
39 visualizzazioni
0 commenti


La Cina emana la direttiva per la costruzione del mercato unico a livello nazionale
Pechino accelera sul perno macroeconomico della "doppia circolazione" con un piano per creare un "mercato interno unificato". L'obiettivo...
Nicola Iuvinale
11 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
57 visualizzazioni
0 commenti


Il un nuovo ordine mondiale autoritario con caratteristiche distintive cinesi. Cos'è e come fermarlo
Quali le ragioni per le quali gli Stati Uniti hanno trascurato per decenni le minacce alla libertà poste dal Partito Comunista Cinese...
Nicola Iuvinale
10 apr 2022Tempo di lettura: 10 min
64 visualizzazioni
0 commenti


Pechino è un prestatore predatorio?
Nuove prove emergono da un contratto di prestito di 200 milioni di dollari, precedentemente non divulgato, per il progetto di...
Nicola Iuvinale
9 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
27 visualizzazioni
0 commenti


Perché i disastri, dalle guerre alle pestilenze, sembrano accadere tutti in una volta
Lo storico Niall Ferguson, alla fine del suo ultimo libro Doom: The Politics of Catastrophe, che ha finito di scrivere nell'autunno del...
Nicola Iuvinale
9 apr 2022Tempo di lettura: 5 min
85 visualizzazioni
0 commenti


Enigmi cinesi
Crescita economica, politica del "Covid 0" e aggressività sempre più attiva sulla scena internazionale, sono aspetti di una medesima...

Gabriele Iuvinale
8 apr 2022Tempo di lettura: 6 min
147 visualizzazioni
0 commenti


Quale "capitalismo responsabile" di fronte all'enigma cinese?
Vent'anni di ingenuità , e di silenzio, sulla traiettoria che la Cina ha preso, partendo dal comunismo fino ad arrivare al capitalismo di...

Gabriele Iuvinale
7 apr 2022Tempo di lettura: 6 min
92 visualizzazioni
0 commenti


Il tempo stringe per contenere la guerra Ucraina. E' la fase iniziale di una tragedia più grande?
La Russia ha perso la battaglia per la conquista di Kiev e ha pagato un prezzo altissimo di perdite, come qualsiasi esercito in ritirata....
Nicola Iuvinale
6 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
187 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page