top of page

Cerca


Perché la Cina vuole conquistare Taiwan. "Riunificazione"? L'isola non è mai stata "cinese"
Le minacce cinesi a Taiwan sono per Pechino un'opportunità sia per portare l'isola nelle sue mani autoritarie, sia per smantellare le...
Nicola Iuvinale
31 ago 2022Tempo di lettura: 7 min


Biden firma il CHIPS Act. Gli USA blindano il mercato globale dei chip. Il futuro si farà in America
I semiconduttori sono il campo di battaglia nella rivalità USA-Cina. La legge mira anche a ridurre la dipendenza degli Stati Uniti da...

Nicola Iuvinale
10 ago 2022Tempo di lettura: 9 min


Taiwan, Tucidide, le relazioni USA-Cina. Come America e Pechino potrebbero inciampare in una guerra
Il meglio che Stati Uniti e Cina possono sicuramente gestire è l'arte di governo. Ma i fatti ai quali stiamo assistendo in questi giorni...

Nicola Iuvinale
7 ago 2022Tempo di lettura: 9 min


The clock is ticking. Il tempo stringe per prepararsi alla lunga guerra nel Pacifico
Il tempo di preavviso per gli Stati Uniti e i suoi alleati per prepararsi al conflitto nel Pacifico occidentale è scaduto. L'orologio sta...

Nicola Iuvinale
3 ago 2022Tempo di lettura: 6 min


I quattro misteri del complicato viaggio di Pelosi a Taiwan
La tensione sull'isola non è stata così alta dal 1996 e una visita della Pelosi potrebbe spingere la Cina sull'orlo del baratro di Nicola...

Nicola Iuvinale
30 lug 2022Tempo di lettura: 12 min


Uno scontro postbellico tra Russia e Occidente è inevitabile
Uno scontro postbellico tra Russia e Occidente è inevitabile.

Nicola Iuvinale
6 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


Un altro stallo nell'economia cinese. ll COVID-19 continua a ostacolare la crescita
Shanghai è entrata in lockdown il 5 aprile scorso. Città di 25 milioni di abitanti che genera il 4% dell'economia dell'intera nazione....
Nicola Iuvinale
11 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


Il tempo stringe per contenere la guerra Ucraina. E' la fase iniziale di una tragedia più grande?
La Russia ha perso la battaglia per la conquista di Kiev e ha pagato un prezzo altissimo di perdite, come qualsiasi esercito in ritirata....
Nicola Iuvinale
6 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


La Cina è oggi la "minaccia più probabile" per gli Stati Uniti in un conflitto militare
Nell'ascesa globale del violento autoritarismo sino-russo, il nuovo documento strategico del Pentagono (NDS), identifica chiaramente il...
Nicola Iuvinale
5 apr 2022Tempo di lettura: 4 min


Abbracciare gli autocrati per aiutare l'Ucraina è una proposta perdente e indecente
Il primo aprile si terrà il vertice tra l'UE e la Cina. Biden e gli europei potrebbero essere tentatati di sminuire il genocidio nello...
Nicola Iuvinale
26 mar 2022Tempo di lettura: 6 min


Ray Dalio ed Henry Kissinger su Stati Uniti e Cina: perché dovremmo preoccuparci
"Perché se ti preoccupi di queste cose, farai attenzione ad eliminare o ridurre i rischi delle cose di cui ti preoccupi. Ma se non ci...

Gabriele Iuvinale
19 mar 2022Tempo di lettura: 9 min


La nuova guerra fredda USA-Russia accelererà l'ascesa della Cina
Le sanzioni russe, sebbene non promettano di cambiare il comportamento di Putin, costituiscono uno dei più grandi regali che i politici...
Nicola Iuvinale
18 mar 2022Tempo di lettura: 5 min


La Russia ha risvegliato le democrazie a cooperare di fronte all'aggressione economica della Cina?
L'invasione russa dell'Ucraina è una gravissima violazione delle norme internazionali e dei diritti umani. Ma le azioni di Putin hanno...
Nicola Iuvinale
10 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Come la nuova legge cinese sulla sicurezza dei dati espanderà l'influenza globale di Pechino
La legge cinese sulla sicurezza dei dati (DSL) del 2021 offre la visione di Xi Jinping della sua "civiltà digitale", un mondo in cui gli...

Nicola Iuvinale
23 dic 2021Tempo di lettura: 5 min


Gli Stati Uniti possono scoraggiare l'allineamento sino-russo?
La combinazione del peso economico e tecnologico della Cina con le abbondanti risorse e le potenti forze armate della Russia potrebbe...

Nicola Iuvinale
2 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Ecco il rapporto integrale declassificato dell'intelligence USA sulle origini del COVID-19
E' necessaria la cooperazione della Cina per arrivare ad una valutazione conclusiva delle origini del COVID-19. Pechino continua a...

Nicola Iuvinale
30 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Il PIL della Cina decresce. Cosa succede alla seconda economia mondiale?
La modesta crescita del PIL cinese al 4,9% nel terzo trimestre è un dato poco confortante per Pechino e per i suoi progetti di sviluppo...

Nicola Iuvinale
19 ott 2021Tempo di lettura: 5 min


Il neomaoismo di Xi Jimping nel XXI secolo
Pechino e la sua “nascosta” convinzione dell'ascesa sugli Stati Uniti di Nicola Iuvinale Dopo i primi segreti approcci di Kissinger e...

Nicola Iuvinale
15 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
bottom of page