top of page

Cerca


Cosa significherebbe per la Cina la dollarizzazione dell’Argentina?
A meno di due settimane dalle elezioni presidenziali argentine, Javier Milei, il candidato “anarco-capitalista” non convenzionale,...
Nicola Iuvinale
13 ott 2023Tempo di lettura: 12 min


Perché la Cina potrebbe diventare ancora più aggressiva sul piano militare
Per molti anni, l'apparentemente inesorabile ascesa della Cina ha preoccupato gli strateghi statunitensi. Gli inciampi economici del...
Nicola Iuvinale
11 ott 2023Tempo di lettura: 8 min


Nome in codice "Progetto 141": il piano della Cina per il dominio del mondo
G e N Iuvinale Secondo gli esperti di intelligence militare, "Progetto 141" dovrebbe essere il nome in codice del piano cinese volto a...

Gabriele Iuvinale
6 ott 2023Tempo di lettura: 4 min


UK, Australia, Canada, Giappone ed USA istituiscono la Coalizione globale per le telecomunicazioni
L'obiettivo non dichiarato è mitigare la strategia del “disaccoppiamento offensivo” che la Cina utilizza come leva per far avanzare i...

Gabriele Iuvinale
5 ott 2023Tempo di lettura: 5 min


Fingendo di essere neutrale, Pechino continua ad "armare" Putin, lucrando sulla guerra imperialista
I recenti dati doganali indicano come la Cina continui a fornire alla Russia beni utilizzati sul campo di battaglia, inclusi droni,...

Gabriele Iuvinale
28 set 2023Tempo di lettura: 8 min


Il decoupling USA-Cina è già iniziato? Si, e sarà per il momento irreversibile
Il rapporto tra Stati Uniti e Cina è cambiato rapidamente nell’ultimo mezzo secolo. Più recentemente è stata avviata una rivalutazione...
Nicola Iuvinale
28 set 2023Tempo di lettura: 4 min


Ford/Catl, sicurezza nazionale: i legislatori statunitensi intimano l'azienda statunitense
Gallagher, Smith e Rodgers chiedono a Ford di conformarsi alle richieste del Congresso dopo il rifiuto dell'azienda di collaborare alle...

Gabriele Iuvinale
27 set 2023Tempo di lettura: 3 min


La Cina entra nel progetto russo del nuovo corridoio terrestre per i cereali
G e N Iuvinale L’11 settembre scorso, durante l’ottavo Forum economico orientale tenutosi presso il campus della Far Eastern Federal...

Gabriele Iuvinale
27 set 2023Tempo di lettura: 2 min


Cuba, la porta d'ingresso della Cina in America Latina e nei Caraibi
Dopo la Guerra Fredda, L'Avana e Pechino hanno sviluppato un’alleanza forte e globale. Oggi la loro collaborazione è duplice: sostenere...

Gabriele Iuvinale
22 set 2023Tempo di lettura: 4 min


Il "new look" della politica estera italiana. Ma i rischi cinesi restano lì
Per rimodellare l’immagine internazionale del Paese, il Premier italiano ha deciso di lanciare una nuova politica estera e di difesa, ma...

Gabriele Iuvinale
22 set 2023Tempo di lettura: 8 min


La Russia artica rafforza i legami commerciali con Pechino
I rapporti tra i due Paesi si stanno consolidando a seguito dell’aggressione russa in Ucraina e all’imposizione di massicce sanzioni...

Gabriele Iuvinale
21 set 2023Tempo di lettura: 3 min


Cina: analisi macroeconomica. La fattura cinese è ormai in scadenza
Non più motore della crescita economica globale, Pechino deve affrontare nuovi rischi da essa stessa provocati. Oggi, la debolezza...
Nicola Iuvinale
21 set 2023Tempo di lettura: 12 min


La Cina continua a finanziare Putin. I suoi acquisti di petrolio russo sono cresciuti del 26%
Ad agosto le importazioni hanno raggiunto 2,48 milioni di barili al giorno, la seconda cifra più alta mai registrata. G e N Iuvinale La...

Gabriele Iuvinale
20 set 2023Tempo di lettura: 2 min


BRI, Pechino tira i remi in barca. I prestiti cinesi ai Paesi africani sono al minimo storico
A rivelarlo è uno studio della Global China Initiative dell’Università di Boston G e N Iuvinale Secondo uno studio della Global China...

Gabriele Iuvinale
20 set 2023Tempo di lettura: 3 min


Nicaragua, Ortega ha trasformato il Paese in un distretto minerario cinese
Più di un terzo del territorio nazionale è stato reso disponibile alle compagnie minerarie di Pechino attraverso agevolazioni legali ed...

Gabriele Iuvinale
19 set 2023Tempo di lettura: 4 min


La rotta del Mare del Nord è una panacea per Russia e Cina. Con Nuova Delhi che fa eco a Pechino
Con la Cina divenuta principale cliente energetico della Russia, la "NSR" costituisce per Mosca una valida alternativa a rotte più lunghe...

Gabriele Iuvinale
18 set 2023Tempo di lettura: 5 min


Mare del Nord, la Russia consegna a Pechino il primo carico di GNL
Xi Jinping continua a correre in soccorso di Putin, "finanziando" l'invasione dell'Ucraina. Dopo le recenti sanzioni statunitensi, si...

Gabriele Iuvinale
16 set 2023Tempo di lettura: 5 min


Perché l'UE esita a portare avanti negoziati per l'accordo bilaterale sugli investimenti con Taiwan?
Gli sforzi di Taiwan per garantire un accordo bilaterale sugli investimenti (BIA) con l'Unione Europea devono affrontare ostacoli a causa...
Nicola Iuvinale
13 set 2023Tempo di lettura: 3 min


BRI: gli interessi di Pechino si stanno spostando in Medio Oriente ed Asia centrale
G e N Iuvinale Nella prima metà del 2023, le attività commerciali cinesi lungo la Belt and Road (BRI) si sono spostate dal Sud America e...

Gabriele Iuvinale
11 set 2023Tempo di lettura: 12 min


Stati Uniti e Bahrein firmeranno un accordo economico e di sicurezza strategica
Il patto, che sarà giuridicamente vincolante, conterrà l'obbligo di consultare gli USA con l'impegno per questi ultimi di fornire...

Gabriele Iuvinale
11 set 2023Tempo di lettura: 6 min
bottom of page